Nonostante abbia smesso da anni di ricoprire un impiego da ufficio, non ho mai interrotto i contatti con le realtà aziendali, con cui ho anzi continuato a collaborare in modalità forse anche per entrambi più efficaci. Tutt’oggi metto le mie conoscenze interdisciplinari e abilità multifunzionali al servizio di numerose realtà lavorative, per le quali mi occupo di consulenze di tipo formativo, organizzativo, tecnologico e di assistenza nel settore della finanza agevolata…
Dal 2019 faccio parte di Borderless Collective, una sorta di hub creativo e, al contempo, una rete di liberi professionisti che collaborano identificando obiettivi condivisi e intrecciando in modo trasversale le proprie diverse competenze. I nostri progetti spaziano dal design al branding, dalla comunicazione visuale alla sostenibilità, dall’innovazione all’organizzazione di eventi.
La velocità dei cambiamenti che segnano il nostro tempo, impone alle aziende di evolvere continuamente, adattandosi da un lato alle nuove sfide lanciate dalla situazione ambientale e dall’altro alle opportunità aperte dalle nuove tecnologie. Molti problemi, all’interno di alcune realtà lavorative, appaiono insormontabili, ma i problemi davvero più grossi sono quelli che non sembrano nemmeno essere tali: a chi chiede il mio supporto io cerco di dare aiuto nel riconoscerli e risolverli. La mia filosofia di pensiero segna una discontinuità con quella di molti contesti aziendali, perché non suggerisco di limitarsi a eliminare le criticità, ma di studiarle affinando metodi e procedure che ne impediscano il risorgere e semplifichino i processi aziendali.
Credo che la figura del tutor ricopra, oggi, un ruolo chiave tanto nella formazione quanto nella didattica. La mia attività di tutoring e scaffolding si rivolge ad adulti e adolescenti e si fonda su forme strutturate di relazionalità empatica. Durante gli incontri, preferibilmente in rapporto uno-a-uno, affianco chi si rivolge a me ricoprendo la funzione di facilitatore e di supporto emotivo e cognitivo: il mio obiettivo è appoggiare, sostenere, guidare e motivare queste persone, aiutandole a fare emergere e a sviluppare le loro piene potenzialità.
Grazie alla mia esperienza nel settore della progettazione, della stesura budget e della rendicontazione di progetti di finanziamento in ambito nazionale ed Europeo, continuo ad aiutare nuove realtà imprenditoriali a consolidarsi. Fornisco assistenza in tutta la catena di processi connessi ai finanziamenti alle imprese, cercando di ottimizzarne le diverse fasi di ricerca, di networking, produttivi e di commercializzazione.
I cookie necessari sono assolutamente necessari per fare funzionare il mio sito correttamente. Essi includono solo i cookie che assicurano gli standard di funzionalità e sicurezza all'interno del mio sito. Questi cookie vengono salvati sul tuo computer e non includono alcuna informazione personale su di te.
I cookie non necessari, sul mio sito, esistono solo per consentirti di contattarmi, interagendo con la sezione dedicata, e per vedere alcuni miei contenuti multimediali (immagini e video), sparsi qua e là. Il mio sito non contiene annunci pubblicitari o strumenti analitici. Molto semplicemente, se mi scriverai o aprirai qualche immagine o video, il tuo computer (non di certo io o il mio sito) si ricorderà per un po' che hai fatto queste cose, rendendoti più facile scrivermi nuovamente (se mai ti andasse) o consentendoti di riprendere la visione di un contenuto multimediale proprio là, dove l'avevi lasciata. Questi cookie, per intenderci, ti permetteranno anche di non vedere più quella noiosissima barra a fondo pagina su cui hai cliccato per leggere tutte queste informazioni.