Non sono un turista, non lo sono mai stato. Ogni viaggio per me è un viaggio formativo, o forse addirittura iniziatico. Per questa ragione, in alcuni momenti della mia vita, quando ho sentito di dovere fare delle scelte importanti, sono partito, spesso da solo, per tornare a casa con occhi diversi. Ecco alcuni dei viaggi al ritorno dai quali qualcosa, almeno per me, è cambiato…
Dopo avere vissuto per alcuni anni all’interno del mondo del lavoro, ho capito meglio che percorsi intraprendere per inseguire i miei sogni. Prima di farlo, però, ho voluto lanciarmi una sfida: starmene un mese da solo a riflettere, senza un appoggio fisso, in un luogo così affollato da rendere un tale obiettivo quasi impossibile. La mia scelta è stata Ibiza.
Dopo la laurea triennale, e prima di scegliere come proseguire la mia formazione universitaria, ho iniziato un altro viaggio solitario. Il mio cammino di Santiago è stato un pellegrinaggio laico, i cui primi passi sono stati quelli che da casa mi hanno portato alla Stazione Centrale di Milano. Sono partito da solo, senza cellulare e senza orologio. Sono arrivato a Santiago in 28 giorni (di cui 26 di cammino), e da lì ho proseguito il mio viaggio per la Spagna per un altro mese, con tanti diversi compagni di avventura, conosciuti di giorno in giorno. Dopo essere stato a Finisterre, Valencia e Madrid, il mio pellegrinaggio è terminato a Barcellona.
Dopo la laurea specialistica ero carico di ambizioni e di voglia di contribuire alla ricerca universitaria. Per meglio comprendere la grande e spesso solitaria dedizione richiesta a un ricercatore, ho deciso di trasferirmi per qualche mese in una città di cui non conoscevo la lingua, facendo una vita appartata, tra libri e biblioteche. Ho così vissuto anche a Parigi, in un appartamento in Boulevard de Ménilmontant che affacciava proprio sul cimitero in cui è sepolto Jim Morrison.
I cookie necessari sono assolutamente necessari per fare funzionare il mio sito correttamente. Essi includono solo i cookie che assicurano gli standard di funzionalità e sicurezza all'interno del mio sito. Questi cookie vengono salvati sul tuo computer e non includono alcuna informazione personale su di te.
I cookie non necessari, sul mio sito, esistono solo per consentirti di contattarmi, interagendo con la sezione dedicata, e per vedere alcuni miei contenuti multimediali (immagini e video), sparsi qua e là. Il mio sito non contiene annunci pubblicitari o strumenti analitici. Molto semplicemente, se mi scriverai o aprirai qualche immagine o video, il tuo computer (non di certo io o il mio sito) si ricorderà per un po' che hai fatto queste cose, rendendoti più facile scrivermi nuovamente (se mai ti andasse) o consentendoti di riprendere la visione di un contenuto multimediale proprio là, dove l'avevi lasciata. Questi cookie, per intenderci, ti permetteranno anche di non vedere più quella noiosissima barra a fondo pagina su cui hai cliccato per leggere tutte queste informazioni.