Dal primo giorno in cui ho messo a piede in Università, mi sono sentito a casa. Adoro il fermento intellettuale che si respira tra i corridoi degli Atenei, così come i silenzi pieni di pensieri che, se si sta attenti, si possono ascoltare nelle biblioteche. Avere la facoltà di alimentare la mia curiosità conoscitiva, contribuendo a fare progredire la ricerca nei settori in cui mi sono specializzato è per me un grande privilegio. Dal punto di vista accademico, il mio lavoro procede in due principali direzioni: l’etica ambientale e la comunicazione intermediale…
Nel corso degli anni sono stato titolare o co-titolare di numerosi corsi, laboratori e seminari. Ho insegnato presso il Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Milano, ma ho fatto lezione e partecipato a conferenze in svariati centri di ricerca a Bergamo, Bologna, Torino, Napoli, Firenze, Genova e Bellinzona. Le mie metodologie didattiche sono improntate sul dialogo e sull’interattività e gli argomenti dei miei corsi spaziano dall’etica ambientale alla bioetica, dalla sociologia dei media all’antropologia dei processi culturali e comunicativi.
Ho scritto, curato e in alcuni casi tradotto numerosi libri, saggi e articoli di carattere scientifico. Dal 2012 al 2020 sono stato anche iscritto all’albo speciale dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia e ho diretto la rivista scientifica internazionale “Relazions. Beyond Anthropocentrism” e la collana di libri “IRENE – Interdisciplinary Researches on Ethics and the Natural Environment”.
Nel corso degli anni, le mie ricerche hanno ricevuto alcuni importanti riconoscimenti. Tra questi, quelli di cui vado indubbiamente più fiero sono il primo posto al concorso “ONU – Carta della Terra” (2010), il primo posto nella competizione “I giovani nella vita pubblica del Paese” (2009) e il premio speciale della giuria al concorso “Darwin: passato e futuro” (2009).
I cookie necessari sono assolutamente necessari per fare funzionare il mio sito correttamente. Essi includono solo i cookie che assicurano gli standard di funzionalità e sicurezza all'interno del mio sito. Questi cookie vengono salvati sul tuo computer e non includono alcuna informazione personale su di te.
I cookie non necessari, sul mio sito, esistono solo per consentirti di contattarmi, interagendo con la sezione dedicata, e per vedere alcuni miei contenuti multimediali (immagini e video), sparsi qua e là. Il mio sito non contiene annunci pubblicitari o strumenti analitici. Molto semplicemente, se mi scriverai o aprirai qualche immagine o video, il tuo computer (non di certo io o il mio sito) si ricorderà per un po' che hai fatto queste cose, rendendoti più facile scrivermi nuovamente (se mai ti andasse) o consentendoti di riprendere la visione di un contenuto multimediale proprio là, dove l'avevi lasciata. Questi cookie, per intenderci, ti permetteranno anche di non vedere più quella noiosissima barra a fondo pagina su cui hai cliccato per leggere tutte queste informazioni.